Ogni giorno Joyke dedica 90 minuti ad esplorare, ricercare e trovare nuovi spunti e una sera ci ha fatto vedere quelli che per lei sono alcuni dei migliori TED. 

Per chi non la conoscesse, Joyke è la mia compagna di vita dal 3 gennaio 1988 e co-fondatrice di Tribeke e di tutto quello che abbiamo creato nella nostra vita.

Oggi ti propongo un’attività da fare una di queste sere al posto di un film o una serie tv, per cambiare, che tu sia in compagnia oppure no: 5 dei migliori TED secondo Joyke, che in totale occupano circa un’ora, come qualche episodio di una serie.

Prima di iniziare faccio un riassunto dei TED riassumendo Wikipedia:

“TED (Technology Entertainment Design) è un marchio di conferenze statunitense, nato nel febbraio 1984 come evento singolo e divenuto nel 1990 una conferenza annuale.
Nasce nella Silicon Valley all’inizio più sul design e sulla tecnologia, ma con il tempo ha iniziato ad espandersi ad altri campi (scientifici, culturali, accademici, sociali…).


La sua missione è “Ideas worth spreading” (idee che meritano di essere diffuse)

Gli eventi di TED si svolgono in Nord America, Europa e Asia. Le conferenze sono diffuse in live streaming.

I relatori sono tutti molto differenti fra di loro: tra i più celebri ci sono Bill Clinton, Sergey Brin e Larry Page (fondatori di Google), Tony Robbins e Bill Gates.
A marzo 2016 c’erano circa 2.400 conferenze TED disponibili gratuitamente sul sito ufficiale.”

Una vera e propria miniera d’oro immensa!
Vediamo quali sono allora questi 5 Ted Talk:

  1. La scuola pubblica uccide la creatività dei bambini?

Ken Robinson, con il suo classico umorismo inglese, ci regala una visione molto chiara e pragmatica di quello che stava già succedendo diversi anni fa e che oggi è diventato molto peggio.
Un’importante riflessione per i genitori che sono ancora incerti se scegliere l’homeschooling o unschooling.

  1. Dentro la mente di un procrastinatore seriale

Tim Urban riesce a farci ridere con intelligenza mentre ci avventuriamo nella storia della scimmia che procrastina. La scimmia che abbiamo tutti nella nostra mente. 

  1.  Il potere della vulnerabilità

Una fonte di riflessione. Siamo più forti proprio grazie alla nostra vulnerabilità. Nonostante sia di anni fa, è un approccio che ritengo possa essere utile proprio in questo momento. Dalla grande ricercatrice Brené Brown.

  1.  Il linguaggio del corpo definisce chi sei

Una storia personale toccante. La psicologa Amy Cuddy illustra in maniera sapiente come il nostro corpo determina i risultati che otteniamo o meno nella nostra vita.

  1.  Perché un buon leader ti fa sentire al sicuro

Simon Sinek è sempre interessante. Ci dice, attenzione ai comportamenti del leader. Questo è di grande aiuto per capire come guidare al meglio il tuo business e la tua azienda, anche quando non vedi l’uscita.

Questi erano i 5 TED: spero possano regalarti molto da mettere in pratica per la tua vita.
Gli schermi possono essere uno strumento meraviglioso.

A parte gli stimoli base come il gossip o la critica o i personaggi trash come Barbara d’Urso, Bruno Vespa o Selvaggia Lucarelli, possiamo trovare illuminazioni per la nostra vita da condividere con altre persone.
Ne hai già visti alcuni? Li conoscevi?
Condividi con noi alcuni dei tuoi TED talk preferiti per allungare la lista!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *