Sai cosa c’è dopo una democrazia che crolla?
Marketing

Sai cosa c’è dopo una democrazia che crolla?

“Carnegie non avrebbe mai potuto immaginare il potere che ha Zuckerberg oggi” La citazione è di David Nasaw, scrittore della biografia di Andrew Carnegie.Anche le figure più potenti della storia avrebbero invidia di Zuckerberg, Larry Page e Sergey Brin, per citarne alcuni. Di democrazie che crollano ne abbiamo parlato in dettaglio qui e anche qui…

Incentrati sulle persone, non sulle cose
Marketing

Incentrati sulle persone, non sulle cose

Nel 1959 Milton Friedman disse che “L’unica responsabilità sociale [delle aziende] è fare sempre più denaro”. Anche se le sue teorie furono molto criticate all’inizio, man mano si insinuarono nelle fondamenta della società come la conosciamo oggi (nel campo delle aziende ed economico). Per molti è ancora così: fare denaro è l’unico focus, qualsiasi strategia…

La competizione è per i perdenti
Marketing | News

La competizione è per i perdenti

Citazione di Peter Thiel, imprenditore, miliardario, una delle persone più ricche al mondo, uno dei principali investitori esterni di Facebook nonché co-fondator e di Paypal. Questo era anche il titolo di un intervento che tenne alla Stanford University e un articolo del Wall Street Journal, spiegando che esistono solo 2 tipi di business: monopoli e…

Lascia stare Facebook
Business | Marketing

Lascia stare Facebook

Roberto, c’era una volta una storia che inizia con Facebook, un social che un tempo era nuovo, frizzante e dinamico. Ma ancora prima con una rivoluzione sociale economica, che ha messo fuori gioco grandi aziende e messo sul piedistallo altre. In un tempo virtuale lontano È il 4 febbraio 2004 quando Zuckerberg lancia il suo…

Perché creare una community intorno al tuo business?
Business | Comunicazione | Marketing

Perché creare una community intorno al tuo business?

Un tempo la pubblicità, era, come dicono gli americani “the next big thing” (la prossima grande novità). Arte e commercio, simbolo romantico del consumismo americano. Ma oggi l’amata pubblicità sta perdendo terreno in favore di un “marketing umano”, a tu-per-tu, fatto di “conversazioni” come scritto nel celebre Cluetrain manifesto (qui tradotto da Luisa Carrada).Consiglio caldamente…

Le 5 fasi della vaccinazione
Marketing

Le 5 fasi della vaccinazione

Come si gestisce una campagna di vaccinazione?Oggi parliamo di politica, di sanità, ma anche di marketing! Perché non basta dire “ok, vaccinatevi” ma ci vuole una vera e propria campagna (infatti nelle Filippine solo il 3% si è vaccinato) e i giusti passi. Vediamo quali. 1. Propaganda: volontari e influencer La prima fase è, ovviamente,…

Le 10 strategie di manipolazione mediatica di Chomsky – Parte 2
Marketing

Le 10 strategie di manipolazione mediatica di Chomsky – Parte 2

Rieccoci per gli ultimi 5 punti delle strategie di manipolazione mediatica di Chomsky. 6. Usare la parte emozionale Questa tecnica manda in tilt il senso autocritico della parte cognitiva della persona.Faccio un esempio: quando un politico italiano ha detto una cosa simile a “tutti facciano quello che devono fare altrimenti mandiamo l’esercito”, ha usato un…

Le 10 strategie di manipolazione mediatica di Chomsky – Parte 1
Marketing

Le 10 strategie di manipolazione mediatica di Chomsky – Parte 1

In tempi di info pandemia, fake news, elezioni politiche poco convincenti, vaccinazioni, lockdown e restrizioni, mi sembra un ottimo momento di parlare di Chomsky. Per chi non lo conoscesse, Wikipedia ci dà già una gran bella lista per descrivere brevemente il suo impatto mondiale: “Avram Noam Chomsky è un linguista, accademico, anarchico, scienziato cognitivista, teorico…