Ho visto da poco una pubblicità che parlava di investimenti. Visto che sempre più spesso si parla di ricchezza e con la situazione che c’è oggi in Italia, a ragion veduta, molte persone cercano metodi alternativi di guadagno, voglio scrivere qualche riga sul concetto di investimenti e su un fenomeno che spaventa molti.

Innanzitutto chi parla di libertà finanziaria spesso parla di “guadagnare senza fare niente”, che già di pe se è un concetto al quanto irraggiungibile, possiamo al massimo parlare di “guadagnare facendo il meno possibile”.

Detto questo, per fare investimenti è necessario avere prima un capitale, perché in questo contesto il detto “per fare soldi servono i soldi” è piuttosto reale.

La spiegazione è abbastanza logica, il rendimento di un investimento difficilmente è cosi alto da permettere a una persona di guadagnare una cifra interessante su un capitale piccolo.

Prendiamo per esempio i buoni fruttiferi postali, che hanno un rendimento che nel maggiore dei casi è dell’1% LORDO, ti rendi conto di cosa ti permettono di ricavare su un investimento esiguo?

Attenzione, sono sempre meglio di niente, ma già di per se con l’inflazione che si verifica ogni anno spesso hanno un rendimento negativo, in più se l’importo investito è pure piccolo diventa difficile ottenerne un vero vantaggio.

Ma torniamo al concetto principale, perché la gente è quasi ossessionata da ste benedette rendite passive? Io credo che sia un po’ un sogno, e la cosa bella è che è un sogno realizzabile!

Ogni persona, se potesse scegliere, dedicherebbe le sue giornate a fare ciò che lo appassiona, e sono pochissimi quelli che svolgono una professione che coincide con le proprie passioni.

Il problema è che molti vengono tentati e cercano le vie facili, quelle che non richiedono sforzi, investimenti ne competenze, e spesso rimangono delusi dai risultati e dalla truffe in cui incappano. Invece, anche qui, il successo risiede nel comportamento.

Pensa addirittura che alcuni oggetti da collezione che chiunque può acquistare, col tempo arrivano a valere anche il 500%… hai letto bene!!!

Vuoi un esempio? Le tazze di starbucks, vengono vendute a una cifra intorno ai 21€ e vengono rivendute su eBay a 50€… puoi pensare che sia stupido o sfruttare la richiesta di chi è disposto a pagare il doppio per avere la tazza di starbucks.

E come questo potrei farti altri 1000 esempi. Ovviamente è necessario un minimo di ricerca e di studio, ma chiunque, volendo, potrebbe cambiare la propria situazione finanziaria completamente in meno di 10 anni!

Piuttosto che rimanere nella stessa situazione sperando che prima o poi qualcosa cambi! Anche questo è un argomento ampiamente discusso all’interno di Tribeke.

Ma vuoi avere qualcosa da mettere in pratica subito e che ti permetterà poi di proseguire in un percorso verso la ricchezza?

Da domani, da ogni singola cifra che ti entra, sia essa lo stipendio, un regalo dei genitori, un rimborso, un dividendo… qualsiasi sia la fonte, metti da parte il 10%…ma attenzione! NON SPENDERLO, tienilo da parte, pensi di riuscirci? Vediamo, tra qualche giorno scriverò un altro post relativo all’argomento e se avrai da parte il tuo 10% potrai seguire le istruzioni che ti darò.

Nel frattempo affronta questa sfida con la consapevolezza che il motivo per cui nessuno, dopo un corso sulla ricchezza, diventa milionario, è proprio perché non sapendo come impiegare quel 10%, finisce per sperperarlo alla prima occasione in cui si presenta una minima urgenza!

Ma sono sicuro che tu riuscirai a fare meglio !

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *