Il popolo italiano è stanco della formazione industriale, dei soliti corsi creati per la massa, uguali per tutti, che promuovono la libertà finanziaria, diventare milionari, diventare leader del pianeta e chissà quale altre assurdità che servono solo a far sprecare tempo mentre la vita vera scorre.
Il fatto che siamo stati sommersi e riceviamo, in questo momento, tantissime email e telefonate per sapere quando vi sarà la prossima edizione mi fa pensare che sono tante le persone che vogliono qualcosa di diverso, reale, e che consenta loro di imparare seriamente a realizzare quello che vogliono liberandosi dai limiti nazionali.
Il punto è che proprio per poter mantenere i risultati stratosferici che ottengono i Tribeker non è possibile creare eventi con migliaia e migliaia di persone e, allo stesso tempo, considerando anche il fatto che viviamo in tante parte del mondo e che si sta aprendo il mercato internazionale, non so quando e se faremo un’altra edizione nel 2017.
Detto questo è per me bello pensare che le persone vogliano realizzare la vita che vogliono.
Vedere chi è riuscito ad entrare così emozionato nella sua gioia di avere visto e toccato con mano “che si può fare” oltre che sapere che è solo all’inizio, è la soddisfazione del mio e del nostro lavoro.
Pensa oggi all’attività che stai facendo.
Risponde a richieste di cambiamento?
È differente da quello che fanno tutti gli altri?
Quando i tuoi clienti stanno per acquistare ti chiedono lo sconto?
Ci sono altre persone o aziende che fanno la stessa cosa che fai tu?
Stai facendo una campagna di prezzi?
Se stai rispondendo ad alcune di queste domande con un “sì’” allora significa che il tuo prodotto o servizio sono una Commodity.
La commodity è un bene o servizio che si trova comunemente come il sale, lo zucchero, il burro, un’utilitaria tanto per fare un esempio.
Non te lo hanno insegnato a scuola quando ripetevi a memoria le poesie del Carducci ma è importante sapersi distinguere e saper posizionare quello che vendi come unico e introvabile.
E deve anche esserlo.
Altrimenti il tuo business ti rende schiavo e ti inchioda alla sedia di fronte alla scrivania del tuo ufficio ora e per sempre.
Per poter avere una vita straordinaria devi avere un business che sostiene un obiettivo di tale portata e i business ordinari non rientrano in tale categoria.
Aspetta, se stai pensando che devi buttare via tutto ti spingo e fermarti.
Prima leggi il libro “La mucca viola” di Seth Godin e poi ripensa al tuo business.
Come sempre la conoscenza è l’inizio delle azioni che faranno la differenza.
Un libro fondamentale che ogni Tribeker deve leggere.
Ora ti saluto, sto preparando gli ultimi dettagli del programma di Reload personalizzato che stanno per fare i nuovi Tribeker che sono entrati nel percorso.
Una vita libera dai confini, libera dai limiti nazionali, è la strada per poter avere ciò che si desidera.
Pensa a quanta gente si alza invece triste e depressa e quanto sarebbe felice se sapesse come fare…
